213 milioni e 163 mila: tanti sono i libri stampati ogni anno dalle numerosissime case editrici – oltre 7 mila – presenti in Italia, a fronte di una popolazione composta per il 50% da persone che non leggono nemmeno un libro all’anno. È questa la paradossale situazione riassunta dal giornalista Paolo Bianchi in un articolo apparso recentemente su Libero, che fa riferimento a un saggio-inchiesta di Federico di Vita sul mondo dell’editoria, “Pazzi scatenati. Usi e abusi dell’editoria”...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento