Un altro pezzo di storia della cultura milanese che trasloca. Parliamo
della “Libreria del mondo offeso”, la libreria specializzata in
narrativa italiana e straniera del ‘900 e contemporanea, chiamata in
questo modo in onore di una citazione che richiama la suddetta
“Conversazione” di Vittorini, il quale diceva che “Il mondo è grande e
bello, ma è anche tanto offeso”. In occasione del trasloco da Corso
Garibaldi 50, ai margini del quartiere degli artisti per antonomasia,
Brera, a Via Cesare Cesariano 7, la proprietaria Laura Ligresti lancia
il suo grido d’allarme...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento