giovedì 27 dicembre 2012

Parole, musica ed emozioni in compagnia di Mogol, che presenta il suo nuovo libro a Cortina d'Ampezzo

Una Montagna di Libri, la rassegna di incontri con l’autore di Cortina d’Ampezzo, propone per domani, alle ore 18, presso l’Alexander Girardi Hall di Cortina, un pomeriggio di parole, emozioni e musica in compagnia di Giulio Rapetti, in arte Mogol. L’autore dei testi delle canzoni italiane più amate presenta il suo nuovo libro, “Le ciliegie e le amarene. Aforismi, pensieri e parole” (Minerva), accompagnato dalle note alla chitarra del maestro Massimo Scattolin...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Domenico Riccardo Peretti Griva, una mostra fotografica dedicata al maestro del pittorialismo italiano

Fino al 7 Aprile 2013 è in programma a Modena un appuntamento con la fotografia storica. Negli spazi dell’ex Ospedale Sant’Agostino, Fondazione Fotografia-Fondazione Cassa di Risparmio di Modena presenta la ricerca di uno dei grandi interpreti della fotografia italiana di inizio Novecento, Domenico Riccardo Peretti Griva (1882-1962). La mostra, curata da Chiara Dall’Olio, arricchisce il ciclo avviato nel 2010 dal Fotomuseo Giuseppe Panini, dedicato alla corrente artistica del pittorialismo...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

venerdì 21 dicembre 2012

I ''Luoghi 'comuni' della creatività'' al centro del festival marchigiano Grand Tour Cultura 2012-2013

Al via nelle Marche il Grand Tour Cultura 2012-2013, che presenta da oggi al 20 gennaio 2013 un’anteprima, concepita per offrire massima visibilità alle iniziative delle istituzioni culturali durante le feste e per incrementare le aspettative verso le attività successive, che si svolgeranno 21 gennaio al 21 febbraio 2013. Il tema di questa edizione sono i “Luoghi ‘comuni’ della creatività”...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

''Contaminazione'': una mostra personale dedicata alla fotografia di Maria Mulas

È allestita fino al 25 gennaio 2013 presso l’exfabbricadellebambole di Milano una personale dedicata a Maria Mulas dal titolo “Contaminazione”: una selezione di opere che, come scrive il pittore Gustavo Bonora, “nel far brillare l’estroso istante selettivo dello ‘scatto’ e l’acume elettivo dell’‘obiettivo’, segnano il salto di qualità estetico della fotografia nel museo postmoderno”...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

''I Mayali dell’ApoRcalisse'' la fine del mondo raccontata dai fumetti del cinghiale Zannablù

Il 21 dicembre 2012 è ormai arrivato e sul mondo, o meglio, sul Porcomondo incombe la terribile profezia dei Mayal – che dei Maya sono lontani parenti. Come andrà a finire? Ce lo raccontano “Le cronache del Porcomondo. I Mayali dell’ApoRcalisse”, nuova avventura a fumetti del cinghiale Zannablù che si trova – come noi? – alle prese con l’imminente catastrofe...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

giovedì 20 dicembre 2012

Nel bicentenario della loro prima pubblicazione, un'edizione targata Donzelli riscopre le fiabe inedite dei Grimm

Ricorre oggi il bicentenario della prima pubblicazione delle fiabe dei Grimm, avvenuta il 20 dicembre 1812. Per celebrare l’occasione la casa editrice Donzelli ha recentemente lanciato in libreria “Principessa Pel di topo”, preziosa edizione illustrata che riscopre 42 fiabe della tradizione popolare tedesca raccolte dai fratelli Jakob e Wilhelm duecento anni fa, alcune delle quali rimaste sconosciute da noi...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Genni Ceresani, ''La mia libreria chiude perché non è possibile competere con i grandi gruppi''

“Un libraio non è solo un venditore di libri, ma un vero e proprio operatore culturale che propone servizi utili alla cittadinanza e che si pone a cavallo tra gli enti, il territorio e la clientela. In alternativa a questa condizione, le librerie non hanno senso di esistere diversamente”. E’ quanto affermato da Genni Ceresani, titolare dal 2009 di Zazie...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Grandi fotografi, 20 maestri indiscussi della fotografia internazionale raccontati in un unico volume

Venti maestri indiscussi, che hanno indissolubilmente segnato la storia della fotografia internazionale. E’ questo Grandi fotografi, il progetto di Contrasto curato da Roberto Koch, con testi di Laura Leonelli, Alessandra Mauro e Alessia Tagliaventi...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Le strenne natalizie di Longanesi per gli amanti della narrativa

Thriller, avventura e fantasy: per gli amanti di questi i generi letterari un’idea regalo perfetta si può scegliere tra le proposte di Longanesi per questo Natale, che punta su una ricca gamma di titoli usciti durante l’autunno appena trascorso...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

I grandi classici targati Newton Compton ancora in testa alla classifica degli ebook più venduti secondo Bookrepublic

Gli ebook Newton Compton dominano la classifica settimanale dei libri digitali in italiano più venduti stilata da Bookrepublic. A conquistare la vetta della top ten sono i grandi classici riproposti in edizioni uniche in formato ebook, con “I grandi romanzi” di Charles Dickens al primo posto e “Tutti i romanzi” di Gustave Flaubert al secondo. Il terzo gradino del podio va però a una novità: “Vita di Pi” di Yann Martel, uscito questo dicembre 2012 per i tipi di Piemme...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

mercoledì 19 dicembre 2012

Raffaele La Capria è il vincitore dell’edizione 2012 del Premio Fucini per i Racconti editi

Va a Raffaele La Capria e al suo “Esercizi superficiali” il Premio Fucini 2012 per i Racconti editi, mentre per la sezione Sonetti inediti vengono conferiti a Cristina Colli il Premio della Giuria e a Giulia Sara Corsino il Premio Popolare, assegnato attraverso il voto on line. Sono questi i nomi dei vincitori della sesta edizione del Premio letterario, promosso dal Dipartimento di Filologia e Critica dell’Università di Siena e dal Comune di Monterotondo Marittimo, paese natale di Renato Fucini...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

I consigli sulle strenne natalizie di Luigi Mascheroni

In un anno segnato dall’ormai stranota trilogia porno-erotica di E.L. James, sembra - purtroppo - inevitabile che anche il Natale sia sfumato di rosso. Nelle ultime settimane, in occasione delle strenne, sono arrivati in libreria diversi surrogati, in tutte le varianti possibili, della fortunata opera della scrittrice-casalinga inglese...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Vatican Secret Archive, gli scatti di Marco Ansaloni raccontano la quotidianità di chi lavora e anima le stanze vaticane

Raccontare la dimensione quotidiana di coloro che lavorano a stretto contatto con l’immenso patrimonio contenuto all’interno del Vaticano. E’ questo l’obiettivo del progetto “Vatican Secret Archive”, realizzato dal fotografo torinese Marco Ansaloni, i cui scatti vengono presentati per la prima volta in Italia, dopo la loro pubblicazione in 7 edizioni europee del National Geographic...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Alberto Galla di ALI, ''Le vendite natalizie rappresentano in media il 20% del fatturato annuo di una libreria''

Fino al 31 non è possibile fare un bilancio attendibile sull’andamento delle vendite in libreria nel periodo natalizio, che rappresentano circa il 20% del fatturato annuo complessivo, ma per ora si registra un calo in linea con quello registrato nel corso di tutto quest’anno. Ad affermarlo è Alberto Galla, presidente di ALI (Associazione Librai Italiani)...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Dalla narrativa alla varia, passando per la saggistica: ecco le strenne natalizie di Feltrinelli

“Finalmente un po’ di tempo per leggere”: è questo l’augurio di Feltrinelli editore per le feste in arrivo, di riuscire a ritagliarsi qualche giornata da dedicare alla cura dello spirito in compagnia di buoni libri. E tante sono le proposte di qualità tra le novità uscite a novembre e dicembre: dalla narrativa alla saggistica e alla varia, molti i titoli da consigliare, regalare, leggere...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

martedì 18 dicembre 2012

Ibs a Natale lancia i dispositivi Touch e Basic, i nuovi ereader della famiglia Leggo

Per Natale IBS.it porta sul mercato due nuovi device: i dispositivi Touch (PB622) e Basic (PB613). Si allarga così la famiglia degli ereader Leggo IBS, realizzati in collaborazione con PocketBook, società tedesco-ucraina tra i maggiori produttori di lettori ebook nel mondo...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Franco Di Mare, ''Nel mio libro racconto Napoli, città dannata ma anche profondamente amata''

Il confine tra bene e male non è sempre evidente: Franco Di Mare lo ha imparato nella sua lunga esperienza come inviato di guerra, ma ancor prima lo ha appreso quando era ragazzino a Napoli, la città dove è cresciuto. Inferno e paradiso vivono qui a stretto contatto, e valicare il limite tra uno e l’altro è più facile che altrove, come l’autore racconta nel suo nuovo libro, “Il Paradiso dei diavoli”...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

''Flags of America'': la mostra fotografica collettiva per scoprire i grandi maestri americani

Continua a Modena la ricognizione sulla grande fotografia americana del Novecento avviata da Fondazione Fotografia con le retrospettive dedicate ad Ansel Adams e Edward Weston. A occupare le sale dell’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena fino al 7 aprile 2013 sarà una collettiva di grande respiro, “Flags of America”, dedicata a ventidue autori che, tra gli anni Quaranta e Settanta del secolo scorso, hanno scritto alcune delle più importanti pagine della storia della fotografia...

Per continuare a leggere clicca qui

lunedì 17 dicembre 2012

Quanto vale il periodo natalizio per una casa editrice?

Natale, tempo di regali…e di affari. O almeno così dovrebbe essere per le case editrici; per molte di loro, infatti, a Natale si concentra una quota importante del proprio fatturato annuale, messo in pericolo da crisi economica e crollo nel 2012 delle vendite nel settore. Con Giovanni Peresson, responsabile dell'ufficio studi AIE, cerchiamo di fare una previsione, analizzando numeri, stime e strategie che riguardano l’intera filiera del mondo editoriale italiano...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Alla Scuola Holden parole e musica in compagnia di Gianmaria Testa per festeggiare il Natale

Martedì 18 dicembre, dalle 19.30 in poi, alla Scuola Holden, presso la sede di corso Dante a Torino, si festeggia il Natale in compagnia del cantautore Gianmaria Testa, che in occasione della serata suonerà per i più grandi, ma in modo particolare per i più piccoli...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Le letture consigliate da Antonio Calabrò per il Natale

Natale tra i libri. Parlando di libri. Cominciando con “Il ragazzo che leggeva Verne” di Almudena Grandes (edito da Guanda). Protagonista è Nino, un bambino che scopre il mondo attraverso i romanzi d’avventura e poi, da adolescente, si allontana dalla strada del padre, guardia civil negli anni del regime franchista e costruisce una sua strada di battaglia antifascista, conoscendo carcere e dolore, fatica di vivere e felicità per il ritrovamento della libertà...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Amazon punta a Natale sul nuovo Kindle Paperwhite, il più avanzato lettore di ebook della famiglia Kindle

Schermo a inchiostro elettronico ad alta risoluzione, 62% di pixel in più, contrasto migliorato del 25%, luce integrata brevettata, batteria che dura fino a 8 settimane e un design ancora più leggero e sottile. Sono le principali caratteristiche del Kindle Paperwhite, il prodotto di punta di Amazon per questo Natale...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Luciana Littizzetto sul podio della classifica italiana delle vendite con Papa Ratzinger e Luis Sepúlveda

Luciana Littizzetto conquista questa settimana il podio, piazzandosi terza nella classifica italiana delle vendite con il suo “Madama Sbatterflay”. Primo e secondo posto restano presidiati da Joseph Ratzinger e Luis Sepúlveda. Tre i nuovi ingressi nella top ten:“Eredità” di Lilli Gruber, quarto, “Confiteor”, intervista di Massimo Mucchetti a Cesare Geronzi, settimo, e “Il seggio vacante” di Joanne K. Rowling, decimo...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

A Milano CARNEM, ciclo di eventi e workshop artistici sul tema del corpo, prosegue con tre mostre fotografiche

“Iperborea” di Edoardo Pasero, “The Unveiling” di Francesco Merlini “Home Story” di Corinna Sauer: le esposizioni, aperte presso la Fabbrica del Vapore fino al 10 gennaio 2013, costituiscono il secondo ciclo di mostre fotografiche – dopo “Close To Me: Part Two” di Samuele Pellecchia e “The Letting Go” di Laura Hynd – del progetto CARNEM...

Per continuare a leggere clicca qui

sabato 15 dicembre 2012

Lorenza Biava, ''Promuovere la lettura lungo lo Stivale deve essere una priorità per l'editoria italiana''

Allargare il mercato distributivo lungo lo Stivale e promuovere la lettura, prendendo spunto anche da ciò che avviene all’estero, dove ci sono più iniziative, fondi stanziati e soprattutto una maggiore fantasia riguardo alle iniziative proposte. Sono queste le priorità per avvicinare sempre più non lettori al libro secondo Lorenza Biava, responsabile del sito del Giornale della Libreria

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui

Alessio Santarelli di Amazon, ''L'offerta tecnologica e l'abbassamento dei prezzi porta sempre più lettori ad avvicinarsi al mondo digitale''

Raddoppio dei titoli disponibili, lancio di device capaci di rispondere alle diverse esigenze dell'utente, applicazioni capaci di rendere la lettura un'esperienza più facile e intuitiva. A un anno dal lancio di Kindle Store in Italia e dall'introduzione di Kindle, Alessio Santarelli, Kindle Content Manager di Amazon Italia, traccia un bilancio positivo...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Enzo Miccio, ''Il messaggio del mio libro? Credete nell'amore''


Lui che per professione organizza matrimoni da favola e fa sognare le persone non poteva che essere un inguaribile romantico: e che altro avrebbe potuto raccontare il suo romanzo d’esordio, se non una grande storia d’amore? Enzo Miccio, wedding planner e conduttore su Real Time dei programmi “Wedding planners”, “Ma come ti vesti?!” e “Shopping Night”, ci parla del suo “Cercando Grace”...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

venerdì 14 dicembre 2012

Fabio Bucciarelli, ''Con i miei reportage di guerra racconto all'Occidente cosa succede dall'altra parte del mondo"

La mostra fotografica “Evidence”, che raccoglie i reportage realizzati da Fabio Bucciarelli nelle zone di conflitto di Iran, Birmania, Libia, Sud Sudan e Siria, mira a dare ai visitatori una testimonianza oggettiva di ciò che accade dall’altra parte del mondo. Tra le fotografie, esposte fino al 27 gennaio presso le Gallerie di Piedicastello (Trento), il primo scatto di Gheddaffi morto, che l’autore ha avuto “la bravura e la fortuna”, come lui stesso afferma, di immortalare...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Cristina Prasso di Editrice Nord, ''Cerchiamo libri che facciano scoccare una scintilla di passione nei lettori''

I libri hanno un’esaltante, contagiosa vitalità, sanno accendere la passione: è quanto affermato da Cristina Prasso, direttore editoriale della casa editrice Nord, nata negli anni Settanta con l’intento di far conoscere gli autori fantasy di punta. Oggi il suo catalogo si è ampliato e comprende tutti i diversi generi di narrativa. Cristina Prasso ci parla dell’attività della casa editrice...

Per continuare a leggere clicca qui

''Lo Hobbit'', il leggendario viaggio raccontato da Tolkien rivive anche in libreria

Come sempre succede, l’uscita del film ispirato a un libro trascina le persone in libreria, alla ricerca del testo. Così, mentre il primo film della trilogia “Lo Hobbit” debutta in sala, il romanzo di Tolkien viene riproposto da Bompiani in due nuove edizioni – Deluxe ed Economica – con nuova traduzione firmata da Caterina Ciuferri e curata dalla Società Tolkieniana Italiana, fondata da Paolo Paron. La nuova traduzione è utilizzata anche per l’edizione 2012 de “Lo Hobbit annotato” da Douglas A. Anderson. Paron ci parla di quest’opera di Tolkien e della sua grandezza...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Sony a Natale propone il nuovo Reader PRS-T2, per rendere l'esperienza di ereading più naturale, intuitiva e social

Offrire sensazioni di lettura in maniera sempre più autentica, attraverso un lettore sottile e leggero. Con questo obiettivo la Sony ha lanciato nel mercato il nuovo Reader PRS-T2. Disponibile in rosso, bianco e nero opaco, il nuovo ereader del produttore giapponese si propone all’interno del mercato di regalare momenti di pieno relax, grazie a un'esperienza di e-reading naturale, secondo i vertici Sony coinvolgente e appagante come la lettura su carta...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Nella classifica settimanale stilata da El Cultural, in Spagna a vincere la sfida delle vendite sono gli autori autoctoni

Quattro autori spagnoli nella top five dei libri di narrativa più venduti questa settimana in Spagna secondo la rivista settimanale El Cultural: Arturo Pérez-Reverte si piazza primo con il suo nuovo libro, “El tango de la Guardia Vieja”, terzo Lorenzo Silva con “La marca del meridiano”, vincitore del Premio Planeta 2012. E.L. James, unica straniera, riesce a guadagnarsi una posizione tra i primi cinque, aggiudicandosi con “Cincuenta sombras de Grey” ("Cinquanta sfumature di Grigio") il secondo gradino del podio...

Per continuare a leggere clicca qui

giovedì 13 dicembre 2012

Giornata nazionale del cieco: arriva un progetto, targato AIE, per favorire la lettura di tutti, ciechi e ipovedenti inclusi

I libri sono per tutti, anche per chi non ci vede. Le Nazioni Unite segnalano il progetto LIA – Libri Italiani Accessibili, dell’ Associazione Italiana Editori, tra i più innovativi progetti a livello internazionale che lavorano per garantire ai disabili gli stessi diritti e possibilità di tutti, e lo fanno in particolare grazie alle nuove tecnologie. Questa è la buona notizia che arriva nella Giornata nazionale del cieco, oggi 13 dicembre...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Col progetto ''Zampe&Ruote'', Geronimo Stilton insegna la sicurezza stradale ai bambini


Si è tenuta ieri mattina presso lo Spazio Eventi della Libreria Mondadori Multicenter di Milano la conferenza stampa di presentazione della seconda stagione del progetto “Zampe&Ruote” ideato dall’ Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, in collaborazione con Edizioni Piemme e con un protagonista d’eccezione: Geronimo Stilton...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Giancarlo Giuliani, ''Al centro del nostro blog è sempre il lettore, al di fuori delle logiche commerciali''

Un blog può scegliere se essere simile a una testata giornalistica oppure, non avendo una vocazione commerciale, mantenere una condizione di indipendenza nel fare informazione. È quanto afferma Giancarlo Giuliani, ideatore e direttore di “Chi mi consiglia un libro?”: il suo blog, nato con il progetto di dare voce ai lettori, sceglie l’indipendenza...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Paola Boni e Valentina Di Martino, ''Dai romanzi ai gadgets, nella nostra libreria trovate tutto sul mondo del fantasy''

Il Lupo Rosso è un ponte di collegamento tra il pubblico e il mondo del fantastico: qui si trovano tutti i generi di romanzi e gadgets legati al mondo fantasy, horror e thriller, qui è possibile incontrare autori noti e meno noti. Paola Boni e Valentina Di Martino ci presentano la loro libreria...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Fifty Kids, gli scatti d'autore di Elliott Erwitt per aiutare i bambini in difficoltà

Un evento dedicato ai bambini per aiutare altri bambini. Da una selezione di 50 scatti è nato Fifty Kids di Elliott Erwitt: una mostra, un libro, un progetto. Una raccolta delle più belle immagini di bambini scattate da Elliott Erwitt in oltre mezzo secolo di storia...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Enrico Ruggeri, ''Scrivere un libro è un atto liberatorio meno vincolante di una canzone''

Il filo conduttore della storia è un’indagine: la scena iniziale ci presenta il protagonista con la pistola in mano e la tempia sfondata da una pallottola. Ma non è morto, Giorgio Sala: non può parlare ma non ha perso la capacità di pensiero, e mentalmente inizia a ricostruire l’accaduto. In “Non si può morire la notte di Natale” Enrico Ruggeri ci conduce così attraverso un avvincente racconto giallo, che parte dalla cena della vigilia, con tutta la famiglia riunita attorno alla tavola, e si sposta poi in ospedale...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

mercoledì 12 dicembre 2012

Narrativa straniera e saggistica: le novità di Rizzoli First per questo Natale

Rizzoli First, la collana ebook digital first, che comprende esclusivamente titoli in anteprima digitale, estende la sua offerta alla narrativa straniera e alla saggistica: sono fissate per questo dicembre le uscite del bestseller mondiale di Gillian Flynn, del romanzo di Neil Gordon e di un nuovo saggio di Guia Soncini...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Andrea Camilleri, una voce che illumina la notte

Diceva Antonio Gramsci in “Odio gli indifferenti” che “lo sforzo fatto per conquistare una verità fa apparire un po’ come propria la verità stessa, anche se alla sua nuova enunciazione non si è aggiunto nulla di veramente proprio, non s’è data neppure una lieve colorazione personale”. Non citiamo Gramsci solo per rendere il nostro incipit ricco ed accattivante, ma perché, recentemente, abbiamo avuto modo di apprendere un’infinità di idee, opinioni, cognizioni tanto da averne la testa piena...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Con Charlotte Rampling parte la rassegna ''La fotografia al femminile'', quattro mostre dedicate alla donna nella fotografia

Quattro percorsi espositivi che, in modo diverso, affrontano il rapporto tra donna e fotografia. Parte il 13 dicembre la rassegna “La fotografia al femminile”, realizzata in collaborazione con Contrasto, in programma fino al 27 gennaio presso l’AuditoriumArte di Roma...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Amleto diventa un'opera globale e infinita. Parte dall'Italia il primo esperimento di ''crowdsourcing'' letterario

William Shakespeare nell'era del Web 3.0. The Global Hamlet è il primo grande esperimento di traduzione popolare e apparato critico collettivo di un’opera letteraria che sia mai stato realizzato. Ideato e diretto da Simone Barillari, saggista e traduttore, The Global Hamlet permette a centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, attraverso un sito web, di tradurre e annotare in molte lingue l’Amleto di William Shakespeare, illustrandone le scene più famose...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Luciana Littizzetto, ''Prendo spunto dalla realtà per raccontare con ironia i cambiamenti della società''

Non appena uscito è entrato subito nella top ten dei libri più venduti in Italia, figurando in classifica vicino a titoli come “L’infanzia di Gesù” di Joseph Ratzinger. È “Madama Sbatterflay” di Luciana Littizzetto, l’autrice, attrice comica e italiana dalla lingua tagliente, che ha presentato lunedì sera a Milano questo suo nuovo lavoro...

Per continuare a leggere clicca qui

martedì 11 dicembre 2012

Skira debutta nel mondo degli ebook

Un nuovo, importante debutto per la storica casa editrice milanese fondata da Albert Skira nel 1928, che con una selezione di otto titoli dalla collana di narrativa fa il proprio ingresso nel mondo dell’editoria digitale. È fissato infatti per domani il lancio delle nuove pubblicazioni ebook di Skira, che saranno in vendita in formato ePub e pdf su Libreria Rizzoli.it, Amazon.it, iBookstore, Google Play, Kobo e sulle principali librerie online italiane...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Campiello Giovani 2013, per dar voce ai nuovi talenti

Entra nel vivo la 18ª edizione del Campiello Giovani, concorso letterario dedicato ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 22 anni promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Carmine Abate, ''La collina del vento nasce da un'immagine e una promessa''

“I miei scrittori preferiti? Cesare Pavese, John Fante, Sergio Atzeni. Ho cominciato a leggere Marquez dopo che un critico mi ha paragonato a lui, e lo trovo grandioso”. Si racconta con un filo di autoironia Carmine Abate, portatore dell’ancora fresco alloro del premio Campiello 2012 vinto con La collina del vento (Mondadori), ospite per il Ponte dell’Immacolata di Una montagna di Libri

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui

Vittoria Coppola, ''La cosa fondamentale quando si scrive un libro è l'onestà nei confronti del lettore''

 “Si può piacere o meno, ma è importante dare la possibilità a chi legge, di percepire autenticità”. E’ questa la prima regola da seguire quando si scrive un libro secondo Vittoria Coppola, la talentuosa autrice di Taviano, in provincia di Lecce. Dopo il successo del suo primo romanzo “Gli occhi di mia figlia”, la scrittrice salentina torna in libreria con il suo nuovo libro “Immagina la gioia” (Lupo Editore)...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Tracce di memoria, incertezza del presente e rischio di distruzione all'interno della mostra Never Forget Aleppo

Inaugura domani alle ore 18.30 presso la Fondazione Forma di Milano la mostra fotografica di Paola Gennari Santori “Never Forget Aleppo – tracce, memorie e testimonianze”, curata da Ludovico Pratesi e realizzata in partnership con Oxfam Italia, l’organizzazione che assiste i profughi siriani in Libano e in Giordania...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Emilia Lodigiani di Iperborea, ''Dal 1987 portiamo in Italia la grande letteratura del Nord''

Una linea editoriale che si propone di far conoscere anche in Italia la grande letteratura nordica: questo è il progetto portato avanti da Iperborea, come ci spiega l’editore Emilia Lodigiani, che ha dato il via all’attività della casa editrice nel 1987 spinta dalla sua passione per gli autori dei Paesi scandinavi, cui si sono aggiunti in un secondo momento anche Belgio, Olanda ed Estonia. Emilia Lodigiani ripercorre con noi brevemente la storia di Iperborea e ci illustra i principi che guidano la selezione dei titoli a catalogo...

Per continuare a leggere clicca qui

lunedì 10 dicembre 2012

Natalino Balasso, ''Intervistare Dio è stato compiere un viaggio intorno all'uomo''


“Non ha più rilasciato dichiarazioni in esclusiva dai tempi di Mosè sul Sinai preferendo, come altri Vip, eclissarsi dalle luci della ribalta. Qualcuno dice di parlarci, altri lo implorano di tornare a camminare tra la gente, altri ancora acclarano una sua “discesa in campo” ma, sordo a tutte le preghiere, Lui, Dio, è rimasto nell'alto dei cieli. Mitomane, creativo, geniale”. Introduce in questo modo il suo illustre interlocutore l’attore comico Natalino Balasso all’interno del suo libro “Dio c’è, ma non esiste”...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui