Al centro della “Storia sentimentale dell’astronomia” sono le persone, gli autori delle grandi scoperte astronomiche, uomini geniali ma anche comuni, con i loro difetti e i loro problemi quotidiani. Scrittore e giornalista scientifico – è editorialista de La Stampa –, Piero Bianucci ci parla di questo suo ultimo lavoro, edito da Longanesi, racconta com’è nata in lui la passione per la lettura e per l’astronomia e dà un giudizio sugli spazi dedicati da giornali e televisione ai libri..
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento