mercoledì 6 febbraio 2013

Lo stato delle biblioteche scolastiche in Italia, tra legislazione insufficiente e tagli ai fondi

La condizione delle biblioteche scolastiche in Italia è tutt’altro che rosea: la maggior parte degli istituti dichiara di averne una, ma spesso non si tratta che di un armadietto magari tenuto chiuso a chiave. Con i tagli sui fondi destinati alla scuola la situazione va peggiorando, e il personale da dedicare a questo settore viene a mancare. Libreriamo ha cercato di ricostruire una panoramica della situazione  con la collaborazione di Luisa Marquardt...

Per continuare a leggere l'articolo clicca qui

Nessun commento:

Posta un commento