Tra le principali notizie di cultura dei quotidiani di oggi uno dei
temi affrontati riguarda il decreto Profumo, concretizzatosi nella firma
tra il Ministro dell’Istruzione e gli editori. Il decreto è relativo
all’introduzione nelle scuole dei libri di testo in formato ebook e, più
in generale, alla digitalizzazione che dovrà coinvolgere in toto il
sistema scolastico...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
mercoledì 27 marzo 2013
martedì 26 marzo 2013
Cibo e cinema interpretano la cultura italiana nel volume fotografico ''Hostaria Cinema''
Il cinema è un mondo traboccante di cibo: fotogrammi, sequenze,
scene, interi film. Il cibo può essere uno spunto, un tema, uno sfondo,
una comparsa o un protagonista assoluto. Nel cinema italiano, la tavola e
la cucina occupano da sempre un posto di enorme rilievo perché il
cibo...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
lunedì 25 marzo 2013
Camilleri, Hornby e Lilin continuano a dominare la classifica italiana delle vendite
Simonetta Agnello Hornby con "Il veleno dell'oleandro" scavalca "Educazione siberiana" di Nicolai Lilin e si aggiudica il secondo posto del podio nella top ten. Mantiene la prima posizione “La rivoluzione della luna” di Andrea Camilleri.
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Etichette:
Andrea Camilleri,
classifica italiana delle vendite,
Educazione siberiana,
Il veleno dell'oleandro,
la rivoluzione della luna,
lettura,
libri,
Nicolai Lilin,
Simonetta Agnello Hornby
Al via la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna
Inizia oggi la Bologna Children’s Book Fair: un’edizione speciale, ricca di iniziative in fiera e in città. Con i suoi 1.200 espositori provenienti da oltre 70 paesi, la Fiera del Libro per Ragazzi si accinge a festeggiare il suo cinquantesimo anniversario...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
giovedì 21 marzo 2013
Il mito del lontano Ovest nella mostra fotografica ''Wild West. 1861 1912 l'America dei Pionieri''
Ultimi giorni per visitare la mostra fotografia “Wild West. 1861 - 1912: l’America dei Pionieri”, allestita fino al 30 marzo presso La Casa di Vetro di via Luisa Sanfelice 3 a Milano...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Omaggio ad Alda Merini, la poetessa dei navigli
“Sono nata il ventuno a primavera /ma non sapevo che nascere folle /
aprire le zolle / potesse scatenar tempesta. / Così Proserpina lieve /
vede piovere sulle erbe / sui grossi frumenti gentili / e piange sempre
la sera. / Forse è la sua preghiera”…
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui
Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Poesia, fondamento di ogni civiltà
Il 21 marzo è il giorno dell’equinozio di primavera, giorno di
rinascita, di un nuovo inizio, di ispirazione. Non a caso si è voluta
destinare a questa data la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
martedì 19 marzo 2013
In un paese dove si legge poco vince la corruzione, la criminalità e il degrado
Oltre la metà degli italiani non legge, un dato allarmante, quello
presentato da Forum del Libro, che dà il senso del perché esistiamo,
perché siamo nati e qual è il nostro obiettivo: sensibilizzare a leggere
di più. Un impegno il nostro che ha bisogno del sostegno e della
collaborazione di tutti voi che ormai fate parte della nostra community...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
La fotografia come indagine sociale nel lavoro di Uliano Lucas
Dalla formazione della concezione estetica alla necessità di
documentare le trasformazioni della società italiana, in un contesto di
indipendenza rispetto al sistema informativo, il fotoreporter Uliano Lucas ci spiega, attraverso un’intervista, la sua attività e le sue scelte professionali...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Libri, oltre la metà degli italiani non legge
Il 54% degli italiani non prende mai in mano un libro. Nel 2012 (anno
per cui non si hanno dati completi) solo il 46% degli italiani ha
dichiarato di aver letto almeno un libro all’anno...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Scelti i vincitori del Premio Biagio Agnes 2013
Designati i giornalisti vincitori della quinta edizione del celebre riconoscimento. Si è riunita ieri la Giuria del Premio Biagio Agnes assegnando i prestigiosi premi per l’edizione del 2013...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
lunedì 18 marzo 2013
Nella rassegna stampa di oggi, l'omaggio dei principali quotidiani ad Antonio Tabucchi
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – A quasi un anno dalla morte di Antonio Tabucchi, avvenuta il 25 marzo 2012, il Corriere della Sera e Repubblica dedicano un omaggio allo scrittore e al suo ultimo libro…
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui
L'oroscopo dei libri - dal 18 al 24 marzo
Mercurio termina il suo moto retrogrado e allenta la pressa sui segni
d’aria. Venere da fine settimana fa il suo ingresso in Ariete, portando
love story ai segni di fuoco...
Per scoprire il tuo segno clicca qui
Per scoprire il tuo segno clicca qui
Etichette:
Francesco Faraoni,
lettura,
libri,
Oroscopo
giovedì 14 marzo 2013
Una retrospettiva celebra il grande Robert Capa, ''il migliore fotoreporter di guerra nel mondo''
MILANO – Robert Capa, uno dei maestri della fotografia del XX secolo,
sarà celebrato attraverso un’importante retrospettiva, allestita dal 15
marzo al 14 luglio 2013, al Palazzo Reale di Torino, in occasione del centenario dalla nascita del fotografo...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Al via la Festa del Libro e della Lettura ''Libri come''
Un viaggio alla scoperta del nostro continente, attraverso il filtro
delle parole, delle analisi e delle riflessioni degli scrittori: tra
politica ed economia, cultura e società, crisi e futuro. È questo il
filo conduttore della quarta edizione di “Libri come”, la grande Festa del Libro e della Lettura promossa e organizzata dalla Fondazione Musica per Roma...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
mercoledì 13 marzo 2013
Le biblioteche portano il cinema direttamente a casa grazie a MLOL VOD
Film commerciali, mai distribuiti e pellicole indipendenti a
disposizione con la tessera della biblioteca. Sarà possibile con “MLOL
VOD” un nuovo servizio di Video On Demand su Media Library Online MLOL...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
La fotografia come denuncia sociale nell'opera di Tina Modotti
Attrice, modella, rivoluzionaria, fotografa: Tina Modotti è stata una
donna eclettica e appassionata. Alla suo lavoro fotografico l’Auditorium Parco della Musica di Roma dedica la mostra “Tina Modotti. Fotografa...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Zabriskie di Urban Libraries Unite, ''La crisi è uno stimolo per rilanciare le biblioteche''
Offrono aiuto nella ricerca di lavoro, organizzano corsi gratuiti di
informatica, promuovono campagne di lettura per i bambini, sono attivi
nel sociale, raccolgono fondi da tutti gli Stati Uniti...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
martedì 12 marzo 2013
Alberto Melloni, ''Nel mio libro sul Conclave ricostruisco le ragioni della rinuncia di Ratzinger''
Eleggere il successore di un Papa vivo rende più difficile ai
cardinali esercitare uno sguardo critico sulla sua opera, come sarebbe
necessario per comprendere le esigenze della Chiesa...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
I piccoli lettori Giunti sostengono gli amici a 4 zampe con l'iniziativa ''1 click per i cuccioli''
Chi ama i libri ama anche gli animali. Per questo Giunti Editore, attraverso i suoi marchi Giunti Kids e Giunti Junior e in collaborazione con MySocialPet, sostiene “1 click per i cuccioli”...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Quando il fascino delle biblioteche conquista Hollywood
Biblioteche realmente esistenti o di fantasia, librerie antichissime e
prestigiose, spazi magici oppure metafore del reale: i luoghi di
raccolta dei libri suggeriscono al cinema e alla letteratura
ambientazioni dalle infinite potenzialità...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Etichette:
Bibiloteche nei film,
Bookriot,
film,
lettura,
libri
lunedì 11 marzo 2013
Gianluca Mazzini di Sportmediaset, ''La cultura sportiva va allenata anche con la lettura''
“In Italia manca una cultura dello sport, ma sono favorevolmente
colpito dallo sviluppo dell’editoria per bambini in questo campo.
L’educazione della coscienza sportiva deve iniziare dai più piccoli”. Ad
affermarlo è Gianluca Mazzini, giornalista di Sportmediaset...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Torna il rosa erotico in vetta alla classifica italiana delle vendite con Sylvia Day
Uscito il 26 febbraio, il secondo capitolo della “Crossfire Trilogy” di Sylvia Day, “Riflessi di te”,
entra questa settimana nella top ten e conquista la vetta della
classifica italiana delle vendite. L’autrice si conferma così la
legittima pretendente al trono di E.L. James, regina del genere rosa
erotico...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Javier Cercas, ''Non si può comprendere il presente, senza capire il passato''
L'oroscopo dei libri - dall'11 al 17 marzo
In questa settimana è l’ingresso di Marte in Ariete ad essere una
bellissima novità per i segni di fuoco e di aria, meno per quelli di
acqua e terra. Marte è il Dio della Guerra, nel segno dell’Ariete il suo
significato è di passione e dedizione, ma anche di carica istintuale e
di aggressività...
Per continuare a leggere clicca qui
Per continuare a leggere clicca qui
mercoledì 6 marzo 2013
La fotografia di René Burri cattura la creatività artistica nella mostra ''Jean Tinguely''
Dal 6 marzo al 5 maggio 2013 la Fondazione Merz di Torino presenta la mostra di René Burri “Jean Tinguely”, realizzata in collaborazione con Magnum Photos e curata da Lorenza Bravetta e Maria Centonze...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
I sette accorgimenti per diventare lettori forti
La maggior parte delle persone è a conoscenza dei vantaggi della
lettura. Leggere arricchisce la conoscenza e stimola l’intelligenza.
Tutti sanno di dover leggere, ma trovare il tempo per farlo può essere
difficile. Un articolo pubblicato sul sito “The Ticket”, all’interno del Daily Herald on line, presenta alcuni accorgimenti per leggere di più e meglio...
Per continuare a leggere clicca qui
Per continuare a leggere clicca qui
Valentina Fortichiari di Longanesi, ''Libri, lettura e scrittura possono salvarci la vita''
“La cultura è un fattore di successo” lo sostiene Valentina Fortichiari, a capo delle Relazioni esterne di Longanesi.
Una donna realizzata, che vanta una carriera nel campo editoriale
avviata già ai tempi degli anni universitari, Fortichiari ci parla della
passione per il suo lavoro...
Per continuare a leggere clicca qui
Per continuare a leggere clicca qui
martedì 5 marzo 2013
oroscopo dei libri - dal 4 al 10 marzo
LIBRI & ASTRI – Con i numerosi transiti in Pesci, il nostro cielo è
influenzato da Nettuno pianeta legato al Dio degli Abissi. Come generi
letterari, per questa settimana Nettuno consiglia la lettura di libri di
fantasy, di amore romantico, ma anche libri spirituali e filosofici,
artistici in particolare riguardanti la musica. Sono rappresentati da
questo pianeta anche libri che parlano di efferati crimini o di
situazioni psichedeliche e surreali...
Per scoprire il tuo oroscopo clicca qui
Per scoprire il tuo oroscopo clicca qui
Il ''Principe'' di Machiavelli, 500 anni e non dimostrarli
Quest’anno ricorre il cinquecentenario della redazione del “Principe”
(1513), e per celebrare questo anniversario, in tutto il mondo avranno
luogo innumerevoli eventi culturali. Autore di quest’opera è Niccolò
Machiavelli (1469-1527), “scrittore antico e modernissimo”...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Iscriviti a:
Post (Atom)