Tempo d’estate e anche i canali social si attivano per salvaguardare il mare e le spiagge italiane. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “Mare d’autore”, iniziativa inedita rivolta agli utenti dei celebri social network...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
giovedì 1 agosto 2013
mercoledì 10 aprile 2013
Flavio Oreglio, ''Nel mio libro spiego la differenza tra varietà e cabaret''
Da sempre gli uomini amano bere e divertirsi, e amano il cabaret perché si ride e si beve, non necessariamente in quest’ordine. “La vera storia del cabaret” di Giangilberto Monti e Flavio Oreglio ripercorre le tappe di questo genere...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Accadde oggi - 10 aprile
Claudio Magris, germanista e critico, festeggia oggi il suo 74esimo compleanno. Finissimo letterato, di vastissima e straordinaria cultura, è uno dei più profondi saggisti contemporanei...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
lunedì 8 aprile 2013
Papa Francesco protagonista della top ten dei libri più venduti in Italia
Quattro libri dedicati al nuovo pontefice nella classifica italiana delle vendite. Conquista la prima posizione “Papa Francesco. Il nuovo papa si racconta” di Jorge Maria Bergoglio, seguito da Andrea Camilleri con “La rivoluzione della luna” e da “L’arte di essere felici e vivere a lungo” del filosofo romano Lucio Anneo Seneca...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Etichette:
Andrea Camilleri,
classifica italiana delle vendie,
Il nuovo papa si racconta,
Jorge Bergoglio,
la rivoluzione della luna,
lettura,
libri,
Live Newton Compton,
Papa Francesco,
Seneca
giovedì 4 aprile 2013
Al via ''Le città del Libro'', 66 città e festival letterari di tutta Italia s'incontrano a Torino
Dal 'Festival francescano' a quello del libro ebraico, da 'Una
montagna di libri' a 'Mare, sole, cultura', oggi in Italia sono
dell’ordine delle centinaia le località grandi e piccole che ospitano e
organizzano manifestazioni legate al libro quali festival letterari,
saloni, reading e incontri con l’autore...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
mercoledì 3 aprile 2013
''Lo sguardo e le arti'', una mostra celebra il grande Michelangelo Antonioni
Michelangelo Antonioni è uno dei padri della modernità
cinematografica. La sua opera ha oltrepassato i confini della settima
arte: è stata profondamente ispirata dalle arti figurative e ha
esercitato a sua volta su di esse un notevole ascendente, come sul
cinema di ieri e di oggi...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
San Francesco d'Assisi, il Santo che continua a rivoluzionare la Chiesa
Sito ufficiale andato il tilt dopo l’elezione di Papa Bergoglio,
diversi istant book e nuove edizioni di libro ne analizzano la figura e
l'importanza storica. Anche il mondo dei social rende omaggio a uno dei
santi più venerati al mondo attraverso hashstag e pagine Facebook...
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Per continuare a leggere l'articolo clicca qui
Iscriviti a:
Post (Atom)